Bookbot

Carl Schmitt sommo giurista del Führer

Évaluation du livre

4,0(2)Évaluer

Paramètres

  • 40pages
  • 2 heures de lecture

En savoir plus sur le livre

L'antisemitismo ha rappresentato una componente sostanziale della militanza nazionalsocialista di Carl Schmitt. Gli entusiasti ammiratori di questo acerrimo nemico del liberalismo preferiscono tuttavia dimenticare quella che, al fondo, considerano solo una sfortunata parentesi nel percorso intellettuale di un pensatore che non esitano a paragonare a Tucidide. Ora, da un po' di tempo a questa parte, quell'oblio si è fatto attivo: si è tramutato in aperto invito a non leggere i documenti più compromettenti, a cancellare il "dettaglio nazi" nel pensiero di Carl Schmitt. Contro il dogmatismo e la malafede dei ferventi ammiratori del sommo giurista del Führer, l'autore esercita il diritto di critica: diritto a sollevare tutte le questioni, anche e soprattutto quelle più spinose e scomode e compromettenti. E lo fa a partire dai testi pubblicati da Carl Schmitt tra il 1933 e 1936, che testimoniano incontrovertibilmente del suo antisemitismo.INDICE- Carl Schmitt sommo giurista del FührerCarl Schmitt - Testi antisemiti (1933-1936):- Gli Intellettuali tedeschi- Il Führer custode del diritto- La scienza giuridica tedesca in lotta contro lo spirito ebraico (Relazione conclusiva al Convegno dei docenti di Scuola Superiore del NSRB tenuto il 3 e 4 ottobre 1936)

Achat du livre

Carl Schmitt sommo giurista del Führer, Carl Schmitt

Langue
Année de publication
2006
Nous vous informerons par e-mail dès que nous l’aurons retrouvé.

Modes de paiement

4,0
Très bien
2 Évaluations

Il manque plus que ton avis ici.