Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

Nichi Vendola

    Patrie
    C'è un'Italia migliore
    Es gibt ein besseres Italien
    Riaprire la partita
    • Riaprire la partita

      • 173pages
      • 7 heures de lecture

      Se riteniamo che la qualità della società in cui viviamo sia fondamentale per il nostro buon vivere, non possiamo non interrogarci sul nostro rapporto tra politica e felicità. Ma da dove cominciare? Siamo nel pieno di una crisi d'epoca, in cui non si può rintracciare un modello assoluto, un'ideologia, che plasmi la società a sua immagine. Le antiche costruzioni teoriche e pratiche della sinistra, in Italia e nel mondo, non rispondono più alle domande di senso presenti nella nostra società. Le risposte a questa crisi di senso si alternano tra populismo e tecnocrazia. La complessità è vissuta nella paura delle diversità, nell'abbandono dei pensieri lunghi, nel trionfo dell'anaffettività. Riaprire la partita e non riaprire un partito, dunque, per ripensare alla passione politica come a una grande azione collettiva necessaria per cambiare il mondo. Attraverso le parole di Nichi Vendola e quelle del manifesto, proposte nel congresso fondativo di Sinistra ecologia libertà, riemerge l'urgenza di una nuova politica per un'alternativa di società, per restituire senso a un grande percorso di liberazione: del lavoro, dell'ambiente, dei saperi, ma anche delle parole e degli affetti. Una presenza inedita nel panorama politico contemporaneo, un libro pieno di suggestioni, una narrazione del cambiamento ripartendo dai vissuti, dalle speranze, dalle idee di uomini e donne che non hanno smesso di sognare la concretezza di un'Italia migliore

      Riaprire la partita
    • Bürgerbeteiligung, Schutz der Umwelt und gezielte Investition in Bildung und erneuerbare Energien – lange haben solche Themen in der Politik Italiens keine Rolle gespielt. Nichi Vendola, der shooting star unter den italienischen Politikern, ist dabei, das zu ändern. Die fulminante Karriere des bekennenden Homosexuellen, Kommunisten und Katholiken zum – 2010 im Amt bestätigten – Präsidenten der Region Apulien hat ihn zur Leitfigur eines »anderen Italiens« gemacht. Der »italienische Obama« (Washington Post) und mittlerweile beliebteste Politiker des Landes überzeugt nicht nur durch sein Charisma, sondern durch konkrete Politik: durch seine Erfolge im Kampf gegen die Mafia, den Ausbau von Windkraft und Solarenergie, die Förderung regionaler Wirtschaftskreisläufe und aktiver Bürgerbeteiligung, für die er mit den »Fabbriche di Nichi« Aktionsplattformen in ganz Italien – und mittlerweile auch in anderen europäischen Ländern – geschaffen hat. In diesem programmatischen Buch legt Nichi Vendola in zehn Punkten die Grundlagen für einen politischen und gesellschaftlichen Wandel, entwickelt eine linke Politik für das 21. Jahrhundert. Ein überfälliges Manifest für das Italien nach Berlusconi. Für eine andere Politik in Europa.

      Es gibt ein besseres Italien
    • C'è un'Italia migliore

      • 189pages
      • 7 heures de lecture

      Nichi Vendola è oggi il politico più discusso e amato nella sinistra italiana, è il caso del momento, ha governato per cinque anni la Regione Puglia puntando sui giovani, la cultura e l'ambiente. Come ha scritto il Financial Times: "A una recente conferenza sull'energia solare, gli investitori hanno definito la Puglia come la regione più attraente del meridione d'Italia per una burocrazia meno ingombrante". Il libro di Nichi Vendola contiene le proposte su ambiente, cultura, giovani, sanità, famiglia, giustizia. Nelle pagine di "C'è un'Italia migliore" saranno trattati i temi che faranno parte della piattaforma politica per la candidatura del leader di Sinistra e Libertà alle prossime primarie. Le fabbriche di Nichi, con ben 80.000 iscritti, sono le associazioni che negli ultimi mesi si sono diffuse in Italia e all'estero a sostegno del progetto politico di Vendola.

      C'è un'Italia migliore
    • Patrie

      • 192pages
      • 7 heures de lecture

      In queste Patrie, Nichi Vendola racconta in versi la sua visionepolitica, la sua lotta mai finita e la convinzione che, nonostante tutto, un mondo migliore sia ancora possibile.Un manifesto privo di finzione, totalmente sincero, con la chiarezza e l’apertura che in un banale instant book sarebbero impossibili. In queste poesie, dal dettato piano ed emotivo, risuonano una vita di battaglie, le possibilità per il futuro, la passione e la lotta politica, la celebrazione affettuosa dei compagni, la perenne speranza di un cambiamento e l’attualità delle lotte per i diritti, la giustizia sociale, la pace e l’eguaglianza. E accanto a tutto ciò, l’aspetto intimo e l’eros e l’accettazione di sé, l’amore puro e incondizionato verso il compagno e il figlio, il ricordo commosso dei genitori. Dalle strade di Genova percorse in fuga dai lacrimogeni alle spiagge del Salento camminate per mano col piccolo Tobia, da Sarajevo e Baghdad martoriate dalla guerra alla sala d’attesa di un reparto maternità: Vendola fonde il proprio presente di padre con la memoria, chiedendosi che mondo la sua generazione stia lasciando a chi arriva. Soffusi di malinconia ma privi di rimpianto, sospesi tra passione e ideologia ma proiettati al futuro, questi versi arrivano dritti al cuore e colpiscono corde che, nella sterilità dei tempi nostri, pensavamo di aver perduto per sempre.

      Patrie