Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

Flavia Marisi

    Il Class Action Arbitration
    Il testamento biologico: le problematiche giuridiche connesse con il rifiuto delle cure
    Rethinking Investor-State Arbitration
    • Rethinking Investor-State Arbitration

      • 428pages
      • 15 heures de lecture

      The book explores the rise of investor-State arbitration since the 2000s, emphasizing its adaptability as a key strength. It highlights how the arbitration process can be tailored to meet the unique needs of parties involved and respond to evolving cultural norms, including diversity and corporate social responsibility. Additionally, it addresses the method's capacity to facilitate online hearings during global health crises and its role in promoting economic integration and peace during international conflicts.

      Rethinking Investor-State Arbitration
    • Questo saggio analizza i progressi della medicina e la crescente necessità di decisioni cruciali per la vita dei pazienti anziani. Sottolinea l'importanza della fiducia tra medico e paziente nel processo decisionale, evidenziando il diritto del paziente di partecipare attivamente alle scelte riguardanti la propria salute.

      Il testamento biologico: le problematiche giuridiche connesse con il rifiuto delle cure
    • La tesi di laurea del 2011 analizza l'arbitrato di classe come meccanismo di risoluzione delle controversie, sottolineando il suo crescente interesse rispetto ad altre opzioni, come la class action e l'arbitrato individuale. Si evidenziano vantaggi come la rapidità e i costi contenuti, ma anche le critiche legate alla sua efficienza.

      Il Class Action Arbitration