Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

Louis Constant Wairy

    En tant que valet de l'empereur français Napoléon, Louis Constant Wairy a offert une perspective inégalée sur la vie à la cour impériale. Ses mémoires racontent méticuleusement des détails intimes de l'existence privée de Napoléon, de ses dynamiques familiales et du fonctionnement quotidien de la cour. La proximité de Wairy avec l'empereur lui a permis de capturer des moments authentiques, illuminant la dimension humaine de l'une des figures les plus importantes de l'histoire. Son écriture constitue un précieux document historique, enrichissant notre compréhension de l'ère napoléonienne.

    Il valletto di Napoleone
    Recollections of the Private Life of Napoleon; Volume 1
    Memoirs of Constant: First Valet de Chambre of the Emperor, on the Private Life of Napoleon, His Fam
    • This is a fascinating insider's account of the personal life of Napoleon Bonaparte, as seen through the eyes of his trusted valet Constant. The author provides a vivid and detailed portrait of Napoleon and his family, including his wives, siblings, and children. Drawing upon firsthand experience and a wealth of archival material, Martin offers a unique and revealing perspective on one of history's most enigmatic figures.

      Memoirs of Constant: First Valet de Chambre of the Emperor, on the Private Life of Napoleon, His Fam
    • Experience the private life of Napoleon through the eyes of one of his closest confidants, Louis Constant Wairy. In this memoir, Wairy offers a rare and intimate glimpse into the personal habits, quirks, and relationships of one of the most well-known figures in history.

      Recollections of the Private Life of Napoleon; Volume 1
    • Il valletto di Napoleone

      • 364pages
      • 13 heures de lecture

      "So bene che ai lettori interessa solo ciò che riguarda il grand'uomo al cui servizio mi ha condotto il destino per sedici lunghi anni durante i quali non mi sono praticamente mai separato da lui". I ricordi di Constant, valet de chambre di Napoleone, posseggono una particolare amabilità più settecentesca che ottocentesca (malgrado iniziati a pubblicare a partire dal 1830). Il narratore è un puro testimone di tutto ciò che vide dal colpo di Stato del 18 Brumaio 1799 alla caduta dell'Imperatore, e non celebra se stesso. Il gossip e il sensazionale sono naturalmente estranei dai suoi interessi; come pure esclusa è di giudicare il ruolo storico e di spiegarne l'enigmatica grandezza. Niente vizi privati e pubbliche virtù, in altri termini, né servo encomio e codardo oltraggio. Constant fa ciò che sa fare, cioè raccontare giorno per giorno il Napoleone intimo e segreto perché lontano dagli occhi estranei, che si offriva genuino alla sua così realizzando l'impresa romanzesca straordinaria di restituirci quello che il personaggio storico l'uomo. Ciò non significa che Imperatore e battaglie, audacie del genio e costrizioni delle circostanze siano esclusi, che manchino colpi di scena ed episodi sconosciuti e sorprendenti, che siano censurati i tratti scabrosi e tragici, solo che sono visti, appunto, dalla chambre, da dove Napoleone il Grande usciva e tornava a ritirarsi un uomo semplice.

      Il valletto di Napoleone