Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

Hilia Brinis

    I Mabinogion
    Simetierre
    • En y resongeant par la suite, Louis situa le début du cauchemar à l'instant précis où l'on amena à l'infirmerie ce garçon de vingt ans qui était en train de mourir, la cervelle en bouillie et les yeux ouverts... Ou bien, peut-être, quinze jours plus tôt : ils venaient d'emménager à Ludow, c'était la rentrée des classes, et Ellie avait hâte de leur raconter sa première journée d'école. Louis était allé coucher le bébé au premier étage, et il avait eu cet étrange pressentiment : quelque chose les menaçait. Une force inconnue, terrifiante mais irrésistible... En fait, Rachel avait raison : ce cimetière d'animaux, à deux pas de la maison, c'était morbide, c'était mauvais pour les enfants. Pourtant, l'endroit était si beau, si attirant. Une sorte de cercle magique...

      Simetierre
    • I Mabinogion

      Il principe dell'Annwn - I figli di Llyr - La canzone di Rhiannon - L'isola dei potenti

      • 703pages
      • 25 heures de lecture

      I Mabinogion di Evangeline Walton, magistrale e potente riscrittura di un testo leggendario della letteratura gallese medievale, sono ormai riconosciuti tra le opere più riuscite e significative della narrativa fantastica, un'epopea vibrante di vita ed emozioni che affonda le sue radici nel mito. Opera «collettiva» di autori sconosciuti, e a lungo tramandati in forma orale, i racconti dei Mabinogion rappresentano infatti il vertice e il compendio della mitologia gallese. La loro trascrizione risale alla metà del XII secolo ma la loro origine è molto più antica. Praticamente illeggibili per chiunque non abbia una profonda conoscenza delle forme linguistiche celtiche medievali, cominciarono a essere noti a partire dal 1850 grazie a una serie di traduzioni in inglese. Ma è soltanto nelle mani di Evangeline Walton che la ricca materia di questi racconti di magia e di avventura si è trasformata in un potente e affascinante ciclo di quattro romanzi, entrato di diritto tra i massimi esempi della narrativa fantastica moderna. Le storie del principe mago Gwydion, del principe Pwyll e dell'Uomo Grigio dell'Annw, del re Bran e della bellissima Rhiannon ci trasportano in un'atmosfera magica, tra avventure di cavalieri e contese regali, amori contrastati e viaggi nel mondo dei defunti, spazi sconfinati e foreste oscure, un concentrato di situazioni e personaggi che hanno nutrito e ispirato larga parte della fantasy contemporanea.

      I Mabinogion