Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

Giovanni Greco

    Malacrianza
    Dirty Love
    • Dirty Love

      • 320pages
      • 12 heures de lecture
      3,8(302)Évaluer

      In these linked novellas in which characters walk out the back door of one story and into the next, love is "dirty"—tangled up with need, power, boredom, ego, fear, and fantasy. On the Massachusetts coast north of Boston, a controlling manager, Mark, discovers his wife's infidelity after twenty-five years of marriage. An overweight young woman, Marla, gains a romantic partner but loses her innocence. A philandering bartender/aspiring poet, Robert, betrays his pregnant wife. And in the stunning title novella, a teenage girl named Devon, fleeing a dirty image of her posted online, seeks respect in the eyes of her widowed great-uncle Francis and of an Iraq vet she’s met surfing the Web.Slivered by happiness and discontent, aging and death, but also persistent hope and forgiveness, these beautifully wrought narratives express extraordinary tenderness toward human beings, our vulnerable hearts and bodies, our fulfilling and unfulfilling lives alone and with others.

      Dirty Love
    • Malacrianza

      • 267pages
      • 10 heures de lecture

      Malacrianza è tutto quello che il mondo adulto respinge, condanna o sfrutta del mondo dell’infanzia. È come la memoria tradita della propria infanzia, come una favola nera che tutto avvolge e riscrive. È il bambino che si mette le dita nel naso, la bambina che allegramente ruba o quella che tristemente si prostituisce, ragazzini violenti che in Sud America si difendono dal potere violento che li usa, i bambini che esercitano l’arte di arrangiarsi in qualche paese dell’Est o nel mondo arabo, è una leggenda indiana e una nuova vita che verrà. Malacrianza mette in fila vicende ‘esemplari’ di sopraffazioni e di piccole solidarietà, di soprusi e di sogni disposti a tutto per potersi avverare. Un viaggio nell’infanzia in varie parti del mondo con i bambini che vivono nelle fogne, quelli di strada, delle favelas, il commercio e la prostituzione infantile... Un viaggio circolare, un racconto senza falsi pudori, senza retorica e ipocrisie, capace di addentrarsi fin nei recessi profondi e nascosti dell’offesa più intollerabile, quella verso i più deboli e indifesi. Un caleidoscopio di storie che, intrecciandosi una nell’altra, danno vita a un’unica storia dell’infanzia tradita. A un affresco in cui non mancano mai l’umanità e perfino l’ironia e dove c’è sempre la freschezza di uno sguardo innocente. Una spericolata, emozionante avventura linguistica in cui l’autore passando dalla terza alla prima persona, riesce a dar voce credibile a bambini perennemente costretti a difendere il proprio futuro. A dar vita a personaggi destinati a interrogare la nostra distratta convivenza sociale.

      Malacrianza