Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

Antonio Lanzetta

    Cet écrivain incarne le rôle d'un observateur de la condition humaine, saisissant les nuances complexes de l'existence avec une précision remarquable. Son œuvre est imprégnée d'un esprit combatif, reflétant un profond engagement à relever les défis de la vie et à rechercher la vérité. Son écriture ne sert pas seulement d'art littéraire, mais de témoignage personnel de la résilience de l'esprit humain.

    L'uomo senza sonno
    • L'uomo senza sonno

      • 384pages
      • 14 heures de lecture

      Secondo dopoguerra. Bruno ha tredici anni e vive in un orfanotrofio vicino a Salerno, sottoposto alle continue angherie degli altri ragazzi. Solo l'amicizia con Nino, il nuovo arrivato che prende a difenderlo, riesce a rendere tollerabile la sua permanenza nell'istituto. L'estate porta con sé un momento di libertà per tutti i ragazzi: Bruno e Nino saranno scelti per andare a lavorare insieme nella tenuta degli Aloia, una ricca famiglia del circondario. È qui che Bruno conosce Caterina, una strana bambina che vive all'ultimo piano della casa e che lo guida a esplorare i recessi dell'imponente edificio. Il gioco assume però ben presto contorni sinistri: Bruno inizia a essere tormentato da incubi inspiegabili, che al risveglio lo lasciano profondamente spossato. Il ritrovamento, all'interno della proprietà degli Aloia, di alcuni cadaveri in avanzato stato di decomposizione, getta sulla villa e su chi la abita ombre inquietanti. A chi appartengono quei corpi? E perché tutti sembrano a conoscenza di qualcosa che non deve essere rivelato? Questo romanzo è la storia di un'amicizia, di ricordi spezzati e di un brutale assassino che si nutre di paure. È la storia di Bruno e dell'estate in cui divenne l'uomo senza sonno.

      L'uomo senza sonno