Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

Massimo Birattari

    Italiano: lo stile
    La grammatica ti salverà la vita
    My way. Berlusconi si racconta a Friedman
    Pilgrim
    Quatuor
    Snow in August
    • Snow in August

      • 327pages
      • 12 heures de lecture
      4,0(150)Évaluer

      An unlikely friendship between an eleven-year old Irish-Catholic boy and a lonely rabbi from Prague in 1947 Brooklyn has the two opening new windows of understanding with each other but still fighting the prejudices of the day. 50,000 first printing. Tour.

      Snow in August
    • Quatuor

      • 393pages
      • 14 heures de lecture
      3,8(9369)Évaluer

      Un visage aperçu à la fenêtre d'un bus, une lettre qui n'aurait jamais dû être lue, un musicien qui vit avec le secret espoir de retrouver son premier amour... Quatuor est le roman de l'amour pour une femme, perdue, retrouvée puis à nouveau perdue. Le roman de la musique ou comment la passion de la musique peut être la passion d'une vie. Le roman de Michael, de Julia et de l'amour qui les unit.

      Quatuor
    • Pilgrim

      • 497pages
      • 18 heures de lecture
      3,6(154)Évaluer

      On April 15, 1912--ironically the very date on which more than a thousand people lost their lives as the Titanic sank--a figure known only as Pilgrim tries to commit suicide by hanging himself from a tree. When he is found five hours later, his heart miraculously begins beating again. This isn't his first attempt to end his life, and it is decided that steps must be taken to prevent Pilgrim from doing himself further harm. Escorted by his beloved friend, Lady Sybil Quartermaine, Pilgrim is admitted to the famous Burgholzi Psychiatric Clinic in Zurich, where he will begin a battle of psyche and soul with Carl Jung, the self-professed mystical scientist of the unconscious--who is also a slave to his own sexual appetites. Hungry for intellectual and spiritual challenge, Jung is fascinated by this compelling and enigmatic patient who refuses to speak. Slowly, though, Jung coaxes him to reveal the astonishing story of his existence. Pilgrim claims to be ageless and sexless, having lived as both male and female for four thousand years. Asserting that he has witnessed the greatest events of human history, he recounts his involvement with numerous figures who have shaped world culture, including Leonardo da Vinci, Oscar Wilde, and Henry James. For Jung, probing this patient's mind proves a challenge that is both frustrating and enlightening. Is Pilgrim delusional? Are his memories only dreams or something far more fantastic? Is it madness or a miracle? These interactions with Pilgrim have a profound and unexpected effect on the esteemed and controversial doctor's own life and sanity, for his dreams soon become entwined with those of his patient's, while the anchor of his soul, his marriage, begins to disintegrate. The puzzle called Pilgrim will seemingly lead either to Jung's salvation--or his damnation. Beautifully written, deeply evocative, and filled with a fascinating cast of historical characters, Pilgrim is both a richly layered story of a man's search for his own destiny and an absorbing, mind-expanding novel that explores the timeless questions of humanity and consciousness.

      Pilgrim
    • My way. Berlusconi si racconta a Friedman

      • 389pages
      • 14 heures de lecture

      In nessun'altra nazione occidentale, negli ultimi vent'anni, un leader politico ha dominato così completamente la scena come ha fatto Silvio Berlusconi in Italia. Nessuno ha scatenato così tante polemiche, nessuno è stato tanto amato e odiato. In questo libro Alan Friedman, dopo un anno e mezzo di interviste e conversazioni con Berlusconi, i suoi amici, i suoi familiari, racconta una vita che non conosce mezze misure. Un ritratto intimo di un uomo sul quale pensavamo di sapere già tutto. Ma rispondendo a Friedman, Berlusconi si confessa come mai prima. Ripercorre le sue tormentate vicende giudiziarie e la lunga guerra con la magistratura, parla della sua passione per le donne, rivive i trionfi e l'amarezza delle sconfitte. Racconta gli anni Sessanta e Settanta, quando le sue città giardino hanno incarnato il sogno di un'Italia che scopriva il benessere. Racconta gli anni Ottanta, quando con la televisione commerciale ha cambiato le abitudini e i gusti degli italiani, inondando l'etere di consumismo yuppie e edonismo all'americana. Racconta il suo amato Milan, la squadra per cui faceva il tifo da bambino e che ha portato sul tetto del mondo. Racconta la politica italiana, parla del suo passato e del suo futuro. Nel vivace ritratto di Friedman assumono un rilievo fondamentale le drammatiche vicende internazionali, perché Berlusconi è stato testimone e protagonista del periodo successivo al crollo del muro di Berlino...

      My way. Berlusconi si racconta a Friedman
    • La grammatica vi fa paura? Quando consegnate una verifica tremate già al pensiero dei segnacci rossi e blu che la tempesteranno? Be’, un brutto voto non è niente al confronto a quello che succede ai protagonisti di questo libro, ragazzi come voi che, grazie a un misterioso benefattore, trascorrono una settimana in una villa-castello nel cuore di una valle sperduta dove piove sempre, i cellulari non prendono, non c’è internet e qualcuno ha pure tagliato i fili del telefono. In compenso, ci sono pericolose creature delle tenebre – licantropi, vampiri, fantasmi e mostri assortiti – che attaccano quando sentono l’odore degli errori di grammatica. Fra torri, fossati, un’inquietante biblioteca, corridoi bui, misteriosi rumori notturni, inspiegabili apparizioni e naturalmente un passaggio segreto, l’orrore incombe sugli errori. Con l’aiuto del professor Mangiafuoco, i ragazzi dovranno salvare la pelle districandosi fra i trabocchetti di verbi transitivi, intransitivi, attivi e passivi, di soggetti, predicati e complementi, di pronomi relativi e congiuntivi a rischio, di punti, virgole e perfino punti e virgola, per scoprire poi le regole della fabbrica delle parole e i segreti del vocabolario. Fino al colpo di scena finale.

      La grammatica ti salverà la vita
    • Saper scrivere bene è utile per chiunque voglia comunicare la cosa giusta in modo adeguato. Attraverso molti esempi tratti da giornali, volantini, manuali d'istruzione, dalla lingua quotidiana e dalle opere degli scrittori, l'autore insegna come riconoscere e correggere i propri errori.

      Italiano: lo stile