Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

Giuseppe Vaccarini

    Il Manuale del sommellier
    Manuál someliéra. Jak poznat, ocenit a ohodnotit víno a jak vést vinný sklep
    Vida Y Pensamiento De Gramsci
    Manuale del sommelier
    • Manuale del sommelier

      Come conoscere, apprezzare, valutare il vino e come gestire una cantina

      3,7(11)Évaluer

      Giuseppe Vaccarini mette a pieno frutto la sua grande esperienza didattica. Alla descrizione puntuale delle fasi di degustazione - nucleo centrale del manuale del sommelier - fanno seguito i criteri dell'abbinamento fra cibo e vino, le precise indicazioni sulla scelta del bicchiere o sulla tecnica di decantazione, e le procedure per la mescita e il servizio, indispensabili per esaltare il vino prescelto. Nel rinnovato quadro di competenze del sommelier, si apre infine una carrellata su birra, distillati, sigari e altri complementi del piacere a tavola, introducendo la degustazione delle acque minerali.

      Manuale del sommelier
    • Jak poznat, ochutnávat a hodnotit víno, jak vést vinný sklep či vinotéku, jaké víno se hodí k danému jídlu, do jakých sklenic se to či ono víno nalévá a také kdy je lepší podávat čaj, kávu nebo vodu, ale i spoustu dalších zajímavých informací se dozvíte z této užitečné a zajímavé knihy celosvětově známého someliéra G. Vaccariniho.

      Manuál someliéra. Jak poznat, ocenit a ohodnotit víno a jak vést vinný sklep
    • Il Manuale del sommellier

      Principi di viticoltura ed enologia, degustazione, abbinamenti, legislazione, altre bevande

      • 296pages
      • 11 heures de lecture

      Un manuale per la formazione e la conoscenza approfondita delle tematiche oggetto della professionalità di un Sommelier. Professionalità sempre più richiesta dai consumatori e clienti finali che hanno fatto diventare il consumo delle bevande un atto ben preciso, consapevole e quindi ricco di contenuti. I contenuti aggiornati e l’esperienza degli autori rendono il manuale particolarmente adatto a tutti gli amatori del mondo del vino e delle bevande che desiderano acquisire un bagaglio di conoscenze e competenze specifiche. Gli argomenti pratici, grazie all’uso di immagini, sono trattati con scorrevolezza e consentono un approccio immediato a chi vuole avvicinarsi a questo mondo divenuto ormai centro degli eventi quotidiani dell’enogastronomia. L’uso equilibrato delle nozioni tecniche lo rendono di sicuro riferimento, di positiva fruibilità e di agevole consultazione.

      Il Manuale del sommellier