Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

Antonio Lamarra

    Unità e molteplicità nel pensiero filosofico e scientifico di Leibniz
    Stellenindex und Konkordanz zu den lateinischen Dissertationen
    Meditationes philosophicae de nonnullis ad poema pertinentibus di A. G. Baumgarten
    Le prime traduzioni della Monadologie di Leibniz
    L'Infinito in Leibniz
    • L'Infinito in Leibniz

      Problemi e terminologia. Simposio Internazionale del Lessico intellettuale europeo e della Gottfried-Wilhelm-Leibniz-Gesellschaft. Roma 6-8 novembre 1986

      • 246pages
      • 9 heures de lecture
      L'Infinito in Leibniz
    • Kant's Latin dissertations (1755–1770) marked important steps in his academic career and his philosophical development up to the beginning of the critical period. This index volume is a substantial and comprehensive tool for helping to understand the development of Kant's vocabulary starting with his background influenced strongly by Wolff up to the more mature structures. In addition, the volume contains specific data on the individual dissertations. The analysis of the use of Latin terminology is also crucial for understanding Kant’s critical period, in which the Latin terms serve not only to clarify the German words but also expand the philosophical range of his vocabulary.

      Stellenindex und Konkordanz zu den lateinischen Dissertationen
    • Simposio Internazionale (Roma, 3-5 ottobre 1996). A cura di A. Lamarra e R. Palaia. Interventi di A. Robinet, Marcelo Dascal, F. Nef, C. Mercer, M.A. Kulstad, S. Gensini, R. Palaia, F. Mondadori e molti altri . 8vo pp. X - 286 Brossura (wrappers) Ottimo (Fine) Sono raccolti i risultati di tre giornate di studio dedicate a temi assolutamente centrali e caratteristici della speculazione del filosofo i concetti di unità e di molteplicità, nel loro reciproco richiamarsi, costituiscono due polarità, due termini antagonisti ma complementari, del pensiero leibniziano e ne caratterizzano in maniera specifica esiti e svolgimenti.

      Unità e molteplicità nel pensiero filosofico e scientifico di Leibniz