
Paramètres
En savoir plus sur le livre
Il Carmen de bello Actiaco (P Herc 817) è stato sinora studiato solo da un punto di vista filologico, eppure l'analisi storica e storiografica dei suoi contenuti è di particolare attualità dopo la clamorosa scoperta degli epigrammi di Cornelio Gallo in Egitto e serve a gettarluce sui rapporti tra poesia e lotta politica in età augustea : infatti, gli stretti punti di contatto con la versione antiottavianea conservata nei libri L-LI di Cassio Dione permettono di assegnare il Carmen alla letteratura di fronda ; l'identificazione dell'autore di Dione in Messalla Corvino apre una prima parentesi storiografica sui contenuti e la natura dei Commentarii di quest'ultimo ; così la datazione del Carmen all'ultimo decennio del I sec. A. C. porta a collegarlo con la crisi del 2 a. C. e ad aprire una seconda parentesi sulla natura politica e culturale di tale crisi, che vide lo scontro tra Augusto e gli antoniani e la replica polemica delle Res gestae al dibattito sulla valutazione di Azio, entro il quale va collegato il Carmen.
Achat du livre
Il Carmen de bello Actiaco, Giuseppe Zecchini
- Langue
- Année de publication
- 1987
Modes de paiement
Personne n'a encore évalué .