
Paramètres
En savoir plus sur le livre
"Il volume ricostruisce, sulla base delle fonti archivistiche disponibili, le vicende dell'oro della Banca d'Italia dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Le riserve auree del paese furono poste, di fatto, sotto il controllo tedesco e trasferite dapprima a Milano e poi a Fortezza. Da qui, con l'assenso della Repubblica sociale italiana, una parte dell'oro fu trasportata in Germania nel corso del 1944. Dopo la fine del conflitto l'Italia fu impegnata in complesse trattative per il recupero delle riserve che portarono alla restituzione integrale dell'oro rimasto a Fortezza e all'ammissione del nostro paese al Pool dell'oro, organismo creato dagli alleati per la restituzione pro quota alle nazioni aventi diritto dell'oro trafugato dai nazisti. Per effetto delle decisioni del Pool l'Italia, come gli altri paesi, rientrò in possesso di un quantitativo d'oro pari ai 2/3 di quello trasportato in Germania." --Dust jacket
Achat du livre
I nazisti e l'oro della Banca d'Italia, Sergio Cardarelli
- Langue
- Année de publication
- 2001
Modes de paiement
Personne n'a encore évalué .