Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

Libertà e costituzione in Hegel

Paramètres

  • 266pages
  • 10 heures de lecture

En savoir plus sur le livre

Una lettura del pensiero politico di Hegel che considera sia il movimento speculativo che i concetti originati nel giusnaturalismo, fondamentali per le costituzioni moderne. Solo attraverso le aporie che Hegel identifica in questi concetti è possibile comprendere il suo pensiero politico nella Rechtsphilosophie. L'idea centrale è quella di libertà, che non nega la libertà soggettiva, ma ne supera l'unilateralità. Nell'Eticità, caratterizzata dalla totalità concreta dei rapporti, si supera l'autonomia incondizionata dell'individuo e l'assolutezza della sovranità statale. Di conseguenza, sono impraticabili sia le interpretazioni "liberali" sia quelle "statalistiche" del pensiero hegeliano. Criticando il rito delle moderne elezioni, in cui il cittadino perde rilevanza politica, emerge una visione peculiare della rappresentanza, che affronta il problema della pluralità e della partecipazione. L'orizzonte del pensiero politico non è più la razionalità formale della legittimazione del potere, tipica della sovranità, ma si concentra sulla relazione di governo e sulla concreta prassi di governanti e governati.

Achat du livre

Libertà e costituzione in Hegel, Giuseppe Duso

Langue
Année de publication
2013
Nous vous informerons par e-mail dès que nous l’aurons retrouvé.

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer