Bookbot

Le satyre et le sanglier

Vases plastiques hellénistiques de Grande Grèce et de Sicile. Band 2

En savoir plus sur le livre

I vasi plastici affiancarono la ceramica durante tutta l’antichità e conobbero una nuova fioritura in Magna Grecia e Sicilia in età ellenistica. Ai tipi iconografici mutuati dai periodi precedenti si aggiunsero allora nuove creazioni ricavate dai miti e dalla vita quotidiana. Questi vasi, in molti casi ben conservati, facevano per lo più parte di collezioni formatesi già nel corso del XIX secolo, e spesso se ne ignorano le circostanze di rinvenimento. Si ritiene che l’uso più comune dei vasi plastici di epoca ellenistica fosse legato all’ambito funerario ma l’interpretazione del loro utilizzo primario e il significato delle loro iconografie lasciano ancora delle domande aperte. Questa selezione di vasi non contribuisce così soltanto a documentarne la ricca varietà iconografica nell’ambito della produzione artistica di età ellenistica ma costituisce anche la base per la classificazione di altri oggetti dello stesso tipo.

Édition

Achat du livre

Le satyre et le sanglier, Michel Sguaitamatti

Langue
Année de publication
2015
Nous vous informerons par e-mail dès que nous l’aurons retrouvé.

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer