Bookbot

I mercati e le guerre mondiali

En savoir plus sur le livre

Questo volume concentra l'attenzione su un'epoca della storia mondiale caratterizzata da una sempre maggiore interconnessione a livello globale, come pure da eccitazione e apprensioni, speranze e violenze, che accompagnarono quella complessa commistione di elementi diversi spesso chiamata modernità. Attingendo alle interpretazioni e alle impostazioni della storiografia accademica degli ultimi decenni, il volume intende offrire un panorama tematico sia ai comuni lettori sia agli specialisti. Ciascuno dei cinque saggi pone in evidenza un tema particolare: l'edificazione dello stato moderno; gli scontri tra i grandi imperi; i flussi migratori; le catene produttive e le reti transnazionali di tipo sociale e culturale. L'analisi concomitante di questi temi contribuisce a esplorare le tensioni che si vennero a creare tra l'interconnessione globale, sempre piú intensa, e i vari tentativi di equilibrare, controllare o plasmare gli effetti di un cambiamento che si preannunciava radicale. La nuova era conobbe un mutamento costante e, al tempo stesso, il tentativo di scongiurarne le conseguenze; essa portò alla disintegrazione dei vecchi ordinamenti e allo sforzo di crearne e razionalizzarne dei nuovi.

Achat du livre

I mercati e le guerre mondiali, Emily S. Rosenberg

Langue
Année de publication
2015
Nous vous informerons par e-mail dès que nous l’aurons retrouvé.

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer