Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

Saggio sulla violenza

Évaluation du livre

3,8(20)Évaluer

En savoir plus sur le livre

Nel suo Saggio sulla violenza, Sofsky sostiene che la violenza è intrinsecamente umana e che l'ordine civile ne modifica solo la forma. In questa nuova raccolta di saggi, l'autore approfondisce il tema osservando la violenza contemporanea, come le stragi familiari e i conflitti in Palestina e nell'ex Jugoslavia, e analizzando l'arte e la cultura, dai Capricci di Goya alle riflessioni di Montaigne. La conclusione rimane invariata: la violenza non è legata a motivi specifici. Sebbene povertà, fanatismo e traumi possano sembrare spiegazioni valide, sono comunque generiche. La violenza si manifesta in modi inaspettati, come la trasformazione di un cittadino in pluriomicida o l'incitamento al linciaggio da parte di persone "perbene". Questi eventi, pur avendo un detonatore contingente, rivelano i lati più oscuri e immutabili della natura umana. Pertanto, lo studio della violenza non cerca di identificare cause, ma di analizzare il processo violento, i rituali che lo preparano, il potere della folla e il ruolo dell'immaginazione, che consente all'uomo di inventare forme di violenza sempre nuove e più incomprensibili.

Achat du livre

Saggio sulla violenza, Wolfgang Sofsky

Langue
Année de publication
1998
Nous vous informerons par e-mail dès que nous l’aurons retrouvé.

Modes de paiement

3,8
Très bien
20 Évaluations

Il manque plus que ton avis ici.