Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

Uno, nessuno e centomila

Évaluation du livre

4,1(8671)Évaluer

Paramètres

  • 163pages
  • 6 heures de lecture

En savoir plus sur le livre

Guardandosi come ogni mattina allo specchio, Vitangelo Moscarda, detto Gengè, nota un particolare di cui non si è mai accorto: il naso pende verso destra. Improvvisamente si sente sdoppiato in un altro se stesso, conosciuto solo dallo sguardo altrui. Le cose poi si complicano: Moscarda non è più alle prese con un solo estraneo, bensì con centomila estranei che convivono in lui, secondo la realtà che gli altri gli danno. Nello sfuggire alle proprie centomila realtà, Gengè si troverà a rinnegare perfino se stesso. Con Uno, nessuno e centomila, il suo ultimo romanzo (1925), Pirandello porta all'estremo il processo di scomposizione del personaggio caratteristico della sua narrativa.

Achat du livre

Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello

Langue
Année de publication
2017
product-detail.submit-box.info.binding
(souple)
Cet exemplaire n’est plus disponible.
ou
Afficher un autre exemplaire

Modes de paiement

4,1
Très bien
8671 Évaluations

Il manque plus que ton avis ici.