Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

Angelo Morino

    Memoire de Mes Putains Tristes
    Aunt Julia and the scriptwriter
    Over de liefde en andere duivels
    Journal d'un enlèvement
    Distant Star
    Strange Pilgrims
    • Strange Pilgrims

      • 208pages
      • 8 heures de lecture
      4,1(9298)Évaluer

      These twelve extraordinary stories by South America's preeminent man of letters, the Nobel Prize-winning author of the renowned classic One Hundred Years of Solitude and the international best-seller Love in the Time of Cholera, are set in contemporary Europe and recount the peculiar and amazing experiences that befall Latin Americans visiting or living abroad. An ailing Caribbean ex-President is befriended in Geneva by an ambitious ambulance driver and his headstrong wife. Margarito Duarte comes to Rome from the Colombian Andes with a box the shape and size of a cello case in order to show the Pope its contents. A woman who wears a snake ring with emerald eyes and is known only as Frau Frieda to the Latin American students in Vienna makes a living by telling her dreams to wealthy families. A pretty Mexican music hall performer is returning to Barcelona when her car breaks down, and she ends up in an insane asylum. In Tuscany, a vacationing family visits a Renaissance castle now owned by a famous Venezuelan writer and meets up with a phantom. Maria dos Prazeres, once Barcelona's most sought-after lady of the night, has a dream in which death appears, so she begins to plan her own funeral. A widow dressed in the habit of Saint Francis sails to Rome from Argentina to meet the Pope. A beautiful Caribbean boy is driven mad in Spain. A German governess destroys the summer for her wards - and is herself destroyed. Billy Sanchez takes his pregnant wife with a cut on her ring finger to a hospital in Paris - and never sees her again. Once again in this breathtaking collection, Gabriel Garcia Marquez invites us into worlds of majesty and magic, from which we emerge spellbound.

      Strange Pilgrims
    • Distant Star

      • 176pages
      • 7 heures de lecture
      4,0(297)Évaluer

      Alberto Ruiz-Tagle was once the quiet, unknowable, unpromising member of Chile's young poetry scene. Known for his daring sky poems, penned in smoke high above the cities, Weider's dazzling trajectory is a cause for astonishment and speculation amongst his old poetry friends. číst celé

      Distant Star
    • Journal d'un enlèvement

      • 316pages
      • 12 heures de lecture
      3,9(6599)Évaluer

      Maruja Pachon fut enlevée en septembre 1990, en même temps que huit autres personnalités, par le bras armé du cartel de Medellin. A partir des témoignages de ceux qui furent directement ou indirectement mêlés à cette atroce aventure dans laquelle périrent deux otages, Gabriel Garcia Marquez nous entraîne dans un thriller qui a pour cadre la guerre totale déclarée par les narcotrafiquants colombiens à un gouvernement qui avait décidé de les anéantir. Autour de Maruja et de son mari Alberto, gravitent les protagonistes d'une réalité qui dépasse souvent la fiction : les otages et leurs familles, le Président et ses conseillers, confrontés à la folie meurtrière d'un Pablo Escobar omniprésent dans ce drame qui commence comme un fait divers et se déroule comme un grand roman jusqu'à la reddition du plus puissant parrain des temps modernes.

      Journal d'un enlèvement
    • In this Nobel Prize-winning novel, Mario Vargas Llosa explores the vibrant life of young Marito in 1960s Lima, Peru. His world shifts with the arrival of his older aunt Julia, sparking a secret romance, and the eccentric scriptwriter Pedro Camacho, whose wild soap operas captivate the city. A masterful blend of humor and chaos.

      Aunt Julia and the scriptwriter
    • Pour son 90e anniversaire, un vieil homme s'offre une nuit avec une jeune fille innocente dans un bordel. En l'observant endormie, il découvre pour la première fois l'amour. Un roman empreint de mélancolie et d'humour, mêlant sagesse et tendresse.

      Memoire de Mes Putains Tristes
    • È un universo leggero e affollato, fondato meno sul dramma che sull'ironia, che ruota intorno a due straordinari personaggi: da una parte Pedro Camacho, prolifico autore di radiodrammi per Radio Central a Lima, e dall'altra Mario, giovane studente perdigiorno che coltiva una sua ambizione letteraria e che si innamora della zia divorziata, Julia appunto, con la quale finirà per convolare a nozze con grande scandalo dei familiari. E mentre Pedro scivolerà a poco a poco in una dolce e inconcludente follia, confondendo sempre più gravemente le trame dei suoi sceneggiati e condannandosi infine al silenzio, Mario diventerà invece uno scrittore di successo, che quando incontrerà di nuovo il suo antico "modello", potrà vedere nell'oblio di lui una sorta di prefigurazione del suo futuro, o forse del destino di tutti gli uomini.

      La Biblioteca di Repubblica - 86: La zia Julia e lo scribacchino
    • Il 3 novembre 1966 Ernesto "Che" Guevara lascia gli incarichi che ricopre a Cuba e parte per La Paz, capitale della Bolivia. Il suo progetto prevede la creazione in tutto il Sudamerica di "fuochi di guerriglia" che, orchestrati da un'unica direzione politica, dovrebbero indurre le masse di contadini poveri a ribellarsi e ad abbracciare la lotta armata. Il 7 novembre giunge sulla sierra andina, nel luogo scelto come punto d'incontro del gruppo combattente e inizia a tenere un diario la cui ultima pagina reca l'annotazione del 7 ottobre 1967. Due giorni dopo, il Che verrà catturato e barbaramente ucciso. Il diario, pubblicato nel 1968 con una prefazione di Fidel Castro, ha contribuito in modo determinante alla nascita del mito del guerrigliero eroico e incorruttibile.

      Strade Blu: Diario del Che in Bolivia - La nuova edizione di un libro che ha segnato la storia. Con immagini inedite del «Che» in Bolivia
    • Per cinquantun anni, nove mesi e quattro giorni Fiorentino Ariza ha perseverato nel suo amore per Fermina Daza, la più bella ragazza dei Caraibi, senza mai vacillare davanti a nulla, resistendo alle minacce del padre di lei e senza perdere le speranze neppure di fronte al matrimonio d'amore di Fermina con il dottor Urbino. Un eterno incrollabile sentimento che Fiorentino continua a nutrire contro ogni possibilità fino all'inattesa, quasi incredibile, felice conclusione. Una storia d'amore e di speranza con la quale, per una volta, Gabriel García Márquez abbandona la sua abituale inquietudine e il suo continuo impegno di denuncia sociale per raccontare un'epopea di passione e di ottimismo. Un romanzo atipico da cui emergono il gusto intenso per una narrazione corposa e fiabesca, le colorate descrizioni dell'assolato Caribe e della sua gente. Un affresco nel quale, non senza ironia, si dipana mezzo secolo di storia, di vita, di mode e abitudini, aggiungendo una nuova folla di protagonisti a una tra le più straordinarie gallerie di personaggi della letteratura contemporanea.

      Scrittori moderni: L'amore ai tempi del colera