Bookbot

Note per la letteratura

Évaluation du livre

5,0(21)Évaluer

En savoir plus sur le livre

Ma “che cos’è la letteratura?” Adorno riprende la celebre questione posta da Sartre per contestare tanto le ipotesi del filosofo francese quanto quelle, apparentemente distanti, di Lukács. Per entrambi, infatti, l’arte avrebbe il compito di tirare fuori dal suo nascondimento qualcosa di invisibile, celato, ma che era già lí. La “decisione” dell’essere umano per il primo; la realtà della struttura economica – di cui la letteratura sarebbe il rispecchiamento per Lukács. Ma sia l’uno che altro filosofo, secondo Adorno, tradiscono la verità della letteratura. “L’arte non rispecchia: inventa – scrive Sergio Givone nell’introduzione a questa nuova edizione delle “Note”. Non strappa la maschera: la indossa. Semmai prospetta il mondo nella luce nera di ciò che il mondo non è”. Una scelta dei saggi più importanti di Adorno dedicati alla letteratura; alla selezione dei testi dalla precedete edizione si aggiungono gli “Appunti su Kafka”, ai quali Adorno pose mano fra il 1942 e il 1953.

Achat du livre

Note per la letteratura, Theodor W. Adorno

Langue
Année de publication
2012
Nous vous informerons par e-mail dès que nous l’aurons retrouvé.

Modes de paiement

5,0
Excellent
21 Évaluations

Il manque plus que ton avis ici.