Plus d’un million de livres, à portée de main !
Bookbot

L'utilità dell'inutile. Manifesto

Évaluation du livre

4,2(15)Évaluer

En savoir plus sur le livre

Dopo aver entusiasmato tantissimi lettori in diversi Paesi, aver calcato le scene teatrali in Francia e aver ispirato musicisti e numerosi artisti, il longseller di Nuccio Ordine sul valore necessario dei saperi considerati “inutili” ritorna in libreria con una nuova veste grafica che rinnova la collana di cui era stato apripista ideale nel 2013. Questo saggio brillante e originale dimostra che non è vero – neanche in tempo di crisi e di pandemia – che è utile solo ciò che produce profitto. Attraverso le riflessioni di grandi filosofi (Platone, Aristotele, Zhuang-zi, Pico della Mirandola, Montaigne, Bruno, Campanella, Bacone, Kant, Tocqueville, Newman, Poincaré, Heidegger, Bataille) e di grandi scrittori (Ovidio, Dante, Petrarca, Boccaccio, Alberti, Ariosto, Moro, Shakespeare, Cervantes, Milton, Lessing, Leopardi, Hugo, Gautier, Dickens, Herzen, Baudelaire, Stevenson, Kakuzo Okakura, García Lorca, García Márquez, Ionesco, Calvino, Foster Wallace), Ordine mostra come l’ossessione del possesso e il culto dell’utilità finiscano per inaridire lo spirito, mettendo in pericolo non solo le scuole e le università, l’arte e la creatività, ma anche valori fondamentali come la dignitas hominis, l’amore e la verità. Abraham Flexner – nel suo affascinante saggio tradotto per la prima volta in italiano – ricorda che pure le scienze ci insegnano l’utilità dell’inutile. Eliminando la gratuità e l’inutile difficilmente l’Homo sapiens potrà rendere più umana l’umanità.

Achat du livre

L'utilità dell'inutile. Manifesto, Nuccio Ordine, Abraham Flexner

  • Inscriptions / soulignements
Langue
Année de publication
2020
product-detail.submit-box.info.binding
(souple),
État du livre
Abîmé
Prix
8,48 €

Modes de paiement

4,2
Très bien
15 Évaluations

Il manque plus que ton avis ici.